Banana bread | La mia ricetta infallibile senza uova e senza burro
Il banana bread è un plum cake a base di banane tipico dei paesi anglosassoni. Per me è sinonimo dell’inizio dell’autunno, mi piace prepararlo e mangiarlo a colazione.
La mia versione è senza uova e senza latte, quindi indicato per tutte quelle persone che hanno deciso di escludere questi due alimenti dalla propria dieta o per chi non può mangiarli.
Questa ricetta potrei farla anche da bendata, è sicuramente uno dei miei cavalli di battaglia e non mi stanca mai.
Oggi vi propongo la versione base ma non c’è davvero il limite alla fantasia. Potete decidere voi quale frutta secca utilizzare (anche di più tipi diversi), oppure potete mettere le gocce di cioccolato e sostituite il latte con del succo d’arancia.
Nel periodo natalizio a me piace farlo in versione speziata con cannella, chiodi di garofano e noce moscata, mentre verso le primavera mi piace metterci anche dei lamponi e dei mirtilli. Insomma, per questa ricetta sky is the limit.
INGREDIENTI
3 banane mature
225g di farina integrale
60g di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella
60g di frutta secca
70ml di olio di semi di girasole
50ml di latte di soia
PROCEDIMENTO
Schiacciate con una forchetta le tre banane all’interno di una ciotola.
Aggiungete lo zucchero, il lievito, la cannella e mescolate. Tritate grossolanamente la frutta secca e aggiungetela al composto. Io ho utilizzato le noci e le ho tagliate a pezzetti aiutandomi con un coltello da cucina. Versate l’olio, il latte e mescolate con una forchetta o un cucchiaio.
Aggiungete infine la farina. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete del latte, un cucchiaio una volta, finché non risulta morbido e ben amalgamato.
Ungete e infarinate uno stampo da plum cake e versateci dentro l’impasto del banana bread. Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 30-40 minuti. La superficie dovrà essere dorata.
Il banana bread si conserva per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico e si può congelare tagliato a fette.
Leave a Reply