Biscotti pan di zenzero senza burro

4 Condivisioni

I biscotti di pan di zenzero sono dei biscotti tipici natalizi. A me piace dare loro la forma di omino e decorarli con la ghiaccia reale.

Per anni sono stati il regalo che ho fatto a tutti i miei amici. Un sacchetto pieno di biscotti da mangiare a colazione o a merenda durante le vacanze di Natale.

Inizialmente nell’impasto mettevo il burro che poi ho sostituito con l’olio di semi per andare incontro alle esigenze di una mia cara amica intollerante al lattosio. 

La ricetta è molto semplice e con qualche infornata preparerete degli splendidi pensierini da donare a chi volete bene.

INGREDIENTI

(per 25-30 biscotti)
2 uova
100 gr di zucchero di canna
80 gr di olio di semi di girasole
300 gr di farina
1/2 bustina (8gr) di lievito per dolci
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino raso di cannella
1 cucchiaino raso di zenzero
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

Per la ghiaccia reale
30g di albume d’uovo
150g di zucchero a velo
Qualche goccia di succo di limone (facoltativo)

PROCEDIMENTO

In una ciotola mischiate le uova, lo zucchero, il miele, le spezie e il lievito. Aggiungete la farina poco alla volta e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. 
Stendete la pasta spessa circa 2mm e formate i biscotti aiutandovi con delle formine. 

Posizionate i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti. I biscotti dovranno assumere un colore marrancio dorato.

Lasciate raffreddare i biscotti e preparate la ghiaccia reale. In una ciotola, mettete l’albume, il limone e lo zucchero a velo. Iniziate a frullare lentamente con uno sbattitore elettrico ed aumentate gradualmente la velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete la ghiaccia reale in una sac à poche con una punta dall’estremità stretta e decorate i vostri biscotti come più vi piace.

I biscotti di pan di zenzero si conservano anche per due-tre settimane conservati dentro una scatola di latta o un contenitore ermetico.

4 Condivisioni

Leave a Reply