Foresta nera nel bicchiere

3 Condivisioni

È tempo di ciliegie e da un po’ di anni a questa parte per me significa preparare la torta foresta nera.
Lo scorso anno ne avevo preparata una bella scenografica, quest’anno ho deciso di prepararla in versione monoporzione rendendo la ricetta vegana. Non ho utilizzato né uova., né burro e ho scelto la panna vegetale che, non sarà il massimo come ingredienti, ma si monta in pochissimo tempo. Chiaramente puoi usare quella vaccina, se preferisci.

La foresta nera nel bicchiere è un dolce perfetto per una cena tra amici, un fine pasto goloso che però non appesantisce. Ti consiglio di prepararne qualche bicchiere in più perché di sicuro il bis è richiestissimo.

INGREDIENTI

(6 bicchieri)
120g di farina 00
65g di zucchero a velo
1/2 bustina di lievito per dolci
90ml di latte di soia (o altro latte)
40ml di olio di semi di girasole
1 pizzico di sale

200ml di panna vegetale già zuccherata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

20 ciliegie + 6 per decorare
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di acqua

50g di cioccolato fondente

40ml di acqua
40ml di liquore alla ciliegia (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Prepara i muffin/pan di spagna. In una ciotola setaccia la farina lo zucchero a velo e il lievito. Aggiungi il sale, l’olio e il latte mescolando con un cucchiaio. Ungi e infarina 4 stampini per muffin e riempili con il composto. Fai cuocere in forno statico già caldo a 180gradi per 15-20 minuti. Per verificare la cottura inserisci uno stuzzicadenti in un muffin, se lo estrai completamente pulito il muffin è cotto.
Lascia raffreddare i muffin.

Pulisci le ciliegie ed elimina il nocciolo. Puoi utilizzare l’apposito strumento, oppure puoi tagliarle a metà. Una volta pulite, mettile in un pentolino insieme ad un cucchiaio di zucchero e due di acqua e fai cuocere per qualche minuto. Lascia raffreddare completamente le ciliegie e mettile in un colino a maglie strette. Conserva quindi il loro succo a cui puoi aggiungere 40ml di acqua e 40ml di liquore alla ciliegia. Se non bevi alcolici o questa torta verrà assaggiata da bambini, ometti il liquore e sostituiscilo con ulteriore acqua. Questa sarà la bagna per la torta.

Monta la panna con un cucchiaino di estratto di vaniglia. Io ho utilizzato quella vegetale già zuccherata, ma se preferisci utilizzare quella classica, aggiungi 25g di zucchero a velo mentre la monti. Inserisci a panna in una sac à poche. Io ho utilizzato una punta tonda.

Trita grossolanamente il cioccolato e taglia i muffin. Da ogni muffin dovrai ricavare tre dischi ed ottenerne in tutto dodici.

Adesso puoi assemblare le tortine. Metti un ciuffo di panna sul fondo del bicchiere, poi disponi un dischetto di pan di spagna e bagnalo con lo sciroppo aiutandoti con un pennello. Fai qualche ciuffetto di panna, disponi qualche pezzo di ciliegia e un cucchiaino di scaglie di cioccolato. Inserisci quindi il secondo disco, bagnalo con lo sciroppo, fai i ciuffetti e questa volta termina con le scaglie di cioccolato e una ciliegia fresca.
Ripeti l’operazione con i bicchieri restanti.

Ti consiglio di lasciar riposare la foresta nera nel bicchiere per qualche ora, meglio ancora se per tutta la notte. Riponi i bicchieri in frigo, coperti con pellicola, e tirali fuori nel momento in cui vorrai consumarli.

La foresta nera nel bicchiere si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

3 Condivisioni

Leave a Reply