Frittata con le cime di rapa

0 Condivisioni

L’altro giorno avevo delle cime di rapa già cotte in frigo e ho pensato di metterle dentro la frittata per farla un po’ diversa dal solito. Mi piace dare un tocco leggermente amaro ai miei piatti e la frittata non mi stanca mai, la mangio praticamente tutte le settimane.

Non so te, ma io non sono proprio bravissima a girare la frittata e di solito mi auto con un coperchio o un piatto. Il mio consiglio è di utilizzare una padella non tanto grande per girarla più facilmente. 

Ecco la ricetta!

INGREDIENTI

(per due porzioni)

3 uova
200g di cime di rapa cotte
1 mazzetto di basilico fresco
1 cucchiaio di pan grattato
Sale qb
Pepe qb
1 cucchiaio di olio evo

PROCEDIMENTO

Strizza per bene le cime di rapa in modo da eliminare l’acqua di cottura e tritale finemente con un coltello o una mezzaluna.

Lava, asciuga e trita finemente anche il prezzemolo.

Sbatti le uova con una frusta da cucina o uno sbattitore elettrico.
Aggiungi le cime, il prezzemolo, il pan grattato, il sale e il pepe e continua a frullare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Dovresti ottenere un composto verde.

Metti un cucchiaio d’olio in una padella (la mia è del diametro di 20 cm) e con un pennello distribuiscilo bene su tutta la superficie.

Metti la padella sul fuoco e lasciala scaldare per il paio di minuti.
Versa il composto e fai cuocere per circa 3 minuti a fuoco dolce. Con l’aiuto di una spatola, stacca delicatamente la frittata dal fondo della padella.  Aiutandoti con un coperchio o un piatto piano, fai scivolare la frittata e poi girala in modo che cuocia da entrambi i lati. Dopo tre minuti è pronta.

Trasferisci la frittata su un piatto con della carta assorbente e lasciala riposare qualche minuto. Tagliala a fette e servila.

La frittata si conserva fino a due giorni in un contenitore ermetico ed in frigo. Se vuoi, puoi riscaldarla in forno o nel microonde prima di mangiarla.

0 Condivisioni

Leave a Reply