Galette con pomodori e feta

3 Condivisioni

Ormai lo sapete, io il forno non lo temo in piena estate e continuo ad usarlo senza troppi problemi. Certo, non lo accendo tutti i giorni, tutto il giorno.
L’altro giorno l’ho acceso per preparare questa galette con pomodorini e feta. L’impasto è semplicissimo da preparare, ci vogliono letteralmente 5 minuti e ha una consistenza “biscottosa”, sai perché? Perché al suo interno c’è anche della farina di ceci.
Ho preso ispirazione da Nadiya Hussain, una food blogger inglese, che in una puntata di Nadiya Bakes (eh trovate su Netflix) prepara una galette di pomodori con questo impasto.
La ricetta di Nadiya prevede un ripieno leggermente diverso, io ho deciso di abbinare i pomodori con la feta che secondo me stanno benissimo.
Una torta salata velocissima da preparare, perfetta per un pranzo estivo. Ecco la ricetta.

INGREDIENTI

120g di farina 0
100g di farina di ceci
1 cucchiaino di lievito istantaneo per salati
1 cucchiaino di sale
40ml di olio evo+ 1 cucchiaino
80ml di acqua
300g di pomodorini
80g di feta
Basilico qb
Origano qb

PROCEDIMENTO

Metti in una ciotola le due farine, il lievito e il sale. Aggiungi acqua e olio poco per volta e inizia a mescolare con la forchetta, per passare poi ad impastare con le mani. Dovrai ottenere un panetto morbido. Avvolgilo nella pellicola da cucina e lascialo riposerei in frigo per 15-20 minuti. 
Lava i pomodorini e tagliali in 4 per il senso della lunghezza. Condiscili con un cucchiaino d’olio evo, un pizzico di sale e un po’ di origano. Stendi l’impasto con l’aiuto di un matterello. Disponi i pezzi di pomodoro e poi sbriciola la feta e spezzetta le foglie di basilico. Chiudi i bordi e inforna la galette a 180 gradi in forno già caldo per 25-30 minuti. Lascia intiepidire e servi.
La galette con pomodorini e feta si conserva in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Sconsiglio di congelarla.

3 Condivisioni

Leave a Reply