Granola crumble di mele
È successo, mi sono rimessa a dieta.
La prima volta l’ho fatto due anni fa e avevo raggiunto dei buoni risultati.
Poi è arrivato il 2020 con il suo primo Lockdown e ho messo tutto un po’ in pausa e non rimpiango di aver passato tutto quel tempo a cucinare cose buone. Del resto, non avrei mai imparato a fare il pane, la pizza e la focaccia genovese come si deve, quindi sono felicissima di aver impastato non so bene quanti kg di farina nell’ultimo anno.
Non starò qui ad elencare i motivi che mi hanno spinta a ricominciare questo percorso, né parlerò nel dettaglio di come è strutturata la mia dieta.
Ieri mattina ho provato a fare una colazione nuova a base di cracker integrali imbevuti di caffè e yogurt greco: una vera schifezza, lasciamelo dire. Ero così triste che ho pensato “devo preparare un dolce, ma che non sia un dolce troppo impegnativo se no qui mando tutto all’aria prima di iniziare”.
Così mi è venuta l’idea di improvvisare questo granola crumble croccante di mele con i fiocchi di avena.
Un dolce che si prepara in dieci minuti e che sicuramente mangerò domani a colazione perché non ho più intenzione di ripetere l’esperimento di ieri mattina.
Ti lascio anche il link a un altro dolce buonissimo con le mele, la galette.
INGREDIENTI
3 mele golden
30g di granella di mandorle
1 cucchiaio di zucchero
Succo di mezzo limone
Cannella qb
120g di fiocchi di avena mignon
60g di granella di mandorle
50g di uvetta
50g di noci
30ml di miele o sciroppo d’acero
30ml di olio di semi di girasole
PROCEDIMENTO
Accendi il forno a 200 gradi.
Sbuccia le mele e tagliale a cubetti; mettile in una ciotola con 30g di granella di mandorle, un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone in modo che non si anneriscano.
Se non trovi la granella di mandorle, puoi frullare nel tritatutto le mandorle intere.
In un’altra ciotola mischia i fiocchi di avena con la restante granella di mandorle, l’uvetta e le noci tritate grossolanamente. Versa il miele e l’olio e mischia con un cucchiaio fino ad ottenere un composto umido.
Versa le mele in una pirofila (la mia è grande 21x21cm) leggermente unta con un cucchiaino do olio di semi o un po’ di burro e delicatamente versa anche il composto a base di avena. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Inforna in forno già caldo a 200 gradi e fai cuocere per circa 20-25 minuti. La superficie deve risultare dorata.
Il granola crumble di mele può essere mangiato sia tiepido che freddo ed è buono da solo o accompagnato da un cucchiaio di yogurt greco, oppure di panna acida o gelato alla vaniglia.
Si conserva per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Leave a Reply