Orzo con crema di peperoni in due varianti
Preparare il pranzo in anticipo mi diverte, anche se devo ammettere che a volte mi capita di non avere proprio voglia e di fare un pensierino alle insalate pronte che si trovano al supermercato. Per questo cerco di preparare cibo in abbondanza da sfruttare per più giorni, in modo da non dover cucinare tutte le sere e ritrovarmi a lavare una montagna di piatti.
Il piatto che vi propongo oggi oserei definirlo “furbo”. In poco tempo si preparano due piatti diversi, ma ugualmente buoni.
Siamo finalmente nella stagione dei peperoni, quindi per questi pranzi in ufficio si parte da una base di orzo bollito condito con una crema di peperoni, accompagnato da un contorno in due versioni: melanzane cubettate al forno, pomodorini e poi o feta sbriciolata o ceci. Bada bene che puoi sostituire la feta con un altro formaggio, tipo mozzarella o primo sale e i ceci con le lenticchie o i fagioli.
Ti lascio qui sotto la ricetta, spero possa portare un po’ di colore ai tuoi pranzi alla scrivania. Lo so che a volte la tentazione di comprare le ormai vintage Insalatissime Rio Mare è alta, ma io sono qui per farti cambiare idea 🙂
INGREDIENTI
250/300g di peperoni (circa 1 peperone)
200g di orzo
1kg di melanzane (circa 2 melanzane)
70g di feta
230g di ceci (1 barattolo)
Pomodorini qb
Basilico qb
Olio, sale qb
PROCEDIMENTO
Cuoci i peperoni in forno. Lavali e poi mettili su una teglia con carta forno e cuocili in forno già caldo a 200 gradi per 40 minuti. Una volta cotti, mettili in un contenitore, coprili con un coperchio o della pellicola e lasciali riposare per un’ora. Questo passaggio ti aiuterà a spellarli più facilmente.
Versa l’orzo in una pentola e coprilo con acqua fredda. Portalo ad ebollizione e lascialo cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Una volta cotto, scolalo e passalo sotto l’acqua.
Lava la melanzana, rimuovi il picciolo e la parte opposta. Tagliala a fette e poi a cubetti. Metti la melanzana a cubetti in una ciotola con olio e sale e poi metti tutto su una teglia foderata con carta forno. Fai cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
Rimuovi la pelle dai peperoni, mettili in un bicchiere e riducili in crema con un frullatore a immersione (puoi farlo anche con un tritatutto). Condisci l’orzo con la crema di peperoni.
Dividi le melanzane in due ciotole. In una, aggiungi la feta sbriciolata, il basilico fresco sminuzzato e i pomodorini e condisci con olio e sale. Nell’altra, aggiungi i ceci, i pomodorini e il basilico e condisci con olio e sale.
Puoi comporre il piatto come più ti piace: aggiungendo l’orzo ai due composti, oppure mettendo l’orzo da una parte e le melanzane con i ceci dall’altra.
L’orzo con crema di peperoni in due varianti si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero fino a tre giorni.