Orzo freddo con fagiolini, zucchine grigliate, rucola, primo sale e pesto

22 Condivisioni

Inizia a far caldo e anche tu hai non hai più voglia di cucinare ma non vuoi nemmeno andare avanti a caprese e insalata con tonno? Nessun problema!
La ricetta di oggi è davvero facilissima da preparare. Certo, dovrai accendere il fornello, ma ti assicuro che renderà il tuo pranzo (o la tua cena) decisamente meno triste e monotono.

A me le insalate con i cereali piacciono moltissimo e credo siano superiori alla classica insalata di riso (condiviso vade retro). Alla fine è sufficiente mischiare un po’ di ingredienti e si possono davvero inventare infinite combinazioni.

Per il mio pranzo in ufficio di oggi ho unito orzo, fagiolini bolliti, zucchine grigliate, primo sale, rucola e pesto. Ti è venuta un po’ di fame leggendo gli ingredienti, dimmi la verità.

Ecco la ricetta per prepararla

INGREDIENTI

(Per due porzioni)
100g di orzo
120g di fagiolini lessati
200g di zucchine
200g di primo sale
30g di rucola
60g di pesto

PROCEDIMENTO

Cuoci l’orzo in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto, passato sotto l’acqua fredda all’interno di un colino a maglie strette e poi scolalo.
Se non hai i fagiolini già pronti, in questa ricetta spiego come lessarli. Una volta cotti e raffreddati, tagliali a pezzetti
Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale per il senso della lunghezza. Puoi grigliarle su una pentola di ghisa, ma va anche bene una padella antiaderente con il fondo molto spesso. Non è necessario aggiungere olio. Una volta cotte, tagliale a pezzetti.
Taglia il primo sale a cubetti e sminuzza la rucola.

Metti in una ciotola l’orzo, i fagiolini, le zucchine e la rucola. Dai una prima mescolata, poi aggiunti il pesto e amalgama bene. Aggiungi infine il primo sale e poi assaggia per regolare di sale e di olio. Io di solito non aggiungo nulla, poiché il pesto dona molta sapidità, ma valuta in base ai tuoi gusti.

L’insalata con orzo, zucchine, primo sale, rucola e pesto si conserva per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Va consumata fredda o a temperatura ambiente.

22 Condivisioni

Leave a Reply