Pan brioche al pesto
Lo scorso gennaio ho iniziato a panificare quasi settimanalmente e mettere le mani in pasta per me è sinonimo di gioia. Sfornare pagnotte mi rende felice e penso proprio che sia l’hobby che al momento mi rende più occupata e concentrata.
Tra i vari esperimenti che sto facendo, quello riuscito meglio nell’ultimo periodo è questo pan brioche intrecciato al pesto. Non penso ci siano bisogno di grandi presentazioni perché sto già percependo la vostra salivazione e la buona notizia è che potete provare a farlo a casa perché questa volta ho utilizzato il lievito di birra che, nel 2021, si trova in tutti i supermercati senza difficoltà a differenza del 2020.
Un filone da tagliare a fette da mangiare insieme agli amici durante un aperitivo o un picnic o da portare in pausa pranzo in ufficio.
Io ho provato a tagliarlo a fette e congelarlo ma. Non ci sono riuscita: è avvero troppo buono e l’ho mangiato nel giro di due giorni.
Ecco la ricetta:
INGREDIENTI
Per il poolish (o lievitino)
100g di farina 0
100g di latte
9g di lievito di birra fresco (o 3g di secco)
Per l’impasto
Poolish preparato precedentemente
200g di farina 0
20g di latte
5g di zucchero
1 uovo
30g di burro morbido
1 cucchiaino di sale
Farcitura
150g di pesto
PROCEDIMENTO
Prepara il poolish. In una ciotola stempera il lievito con i latte leggermente tiepido (attenzione, non deve essere troppo caldo perché rischia di danneggiare il lievito). Incorpora la farina fino ad ottenere un composto umido. Copri con della pellicola e lasciate riposare in un luogo caldo per 90 minuti (in forno spento con luce accesa).
Dopo il riposo, versa il poolish in una ciotola più grande aiutandoti con un leccapentole o un tarocco. Aggiungi l’uovo, lo zucchero ed inizia a mescolare. Incorpora la farina poco per volta ed il sale. Quando l’impasto sarà abbastanza compatto, incorpora il burro poco alla volta continuando ad impastare.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia e continua ad impastare per circa dieci minuti. Forma una palla e mettila a lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta con pellicola in un luogo caldo (forno spento con luce accesa). Ci vorranno circa 2 ore e mezza.
Al termine della lievitazione, stendi l’impasto con il matterello fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 3mm. spalma la crema su tutta la superficie avendo cura di lasciare i bordi liberi. Forma un rotolo arrotolando per il lato corto e sigilla le estremità, poi taglia il rotolo a metà per il lungo. Intreccia i due pezzi di pasta fino a formare un filone e mettilo in uno stampo per plum cake precedentemente unto e infarinato.
Copri con pellicola e lascia lievitare per 90 minuti in forno spento.
Fate cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per 20-30 minuti. Ogni forno si comporta in modo diverso, quindi tieni d’occhio il tuo filone al pesto.
Una volta cotto, lasciatelo raffreddare e conservatelo in un sacchetto di plastica per alimenti per mantenere la sua sofficità. Potete scaldarlo leggermente prima di consumarlo.
Il pan brioche intrecciato al pesto si può congelare tagliato a fette dentro dei sacchetti di plastica. Basterà toglierlo dal freezer 2-3 ore prima di mangiarlo e si può eventualmente scaldare in forno.
Leave a Reply