Paste di meliga | Biscotti piemontesi con farina di mais
È arrivato l’autunno, i colori del cielo si sono fatti più tenui, preparare una tisana bollente inizia ad essere una buona idea e mettere una copertina in fondo al letto per scaldare i piedi diventa quasi obbligatorio.
Questo è anche il tempo della mietitura del granoturco. Dopo tutti questi mesi estivi passati a seccare sotto il sole, le pannocchie sono pronte per essere raccolte e diventare farina. Per fare cosa? La polenta? Be’, anche, ma oggi vorrei parlarvi delle paste di meliga, dei dei biscotti tipici piemontesi a base di farina di mais. Si prepara un impasto simile alla frolla ma dalla consistenza più liquida e con una sac à poche si formano dei cerchietti.
Io li trovo molto delicati e credo siano perfetti per una merenda, magari con una tazza di tè, ma anche per la colazione. Ho pensato di farne anche una variante con delle decorazioni semplicissime realizzate con il cioccolato fondente. Se ancora non si fosse capito, sono molto golosa.
INGREDIENTI
250g di farina 00
140g di farina di mais fioretto
100g di zucchero semolato
La scorza di un limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250g di burro freddo
1 uovo intero
1 tuorlo
3-4 quadretti di cioccolato fondente (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Lavate bene il limone e grattugiatene la scorza aiutandovi con una grattugia con i buchi piccoli. Versate in una ciotola capiente le due farine, di frumento e di mais insieme allo zucchero semolato, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia e mescolate con una forchetta. Aggiungete il burro tagliato a cubetti e iniziate ad incorporarlo all’interno delle polveri impastando a mano. Aggiungete un uovo intero e un tuorlo e continuate ad impastare con un cucchiaio o una forchetta fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida ma compatta.
Trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e formate dei cerchi ben distanziati dal diametro di circa 5-6 cm su una teglia foderata di carta forno.
Cuocete le paste di meliga in forno pre riscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, dovranno risultare dorate in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Se desiderate decorare i biscotti, sciogliete del cioccolato fondente. Mettetelo in una tazza e mettetelo nel microonde alla massima potenza per un paio di minuti. Distribuite con un cucchiaino il cioccolato fondente e lasciate asciugare su una gratella.
Le paste di meliga si conservano 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Leave a Reply