Polpette di ricotta al sugo

92 Condivisioni

Lo ammetto, ho scoperto questa ricetta solo due anni fa, prima di allora non contemplavo l’esistenza delle polpette di ricotta. Inutile dirlo, da due anni a questa parte sono diventate uno dei miei cavalli di battaglia, nonché comfort food.
Perfette d’estate insieme a un quintale di basilico fresco, ma anche ottime in inverno da condire con la passata di pomodoro preparata nella stagione calda. Se non le avete mai provate posso assicurarvi che vi innamorerete al primo morso. Sono delicate e irresistibili. Ecco la ricetta!

INGREDIENTI

(Per circa 16 polpette)
250g di ricotta vaccina
1 uovo
2 cucchiai di formaggio grattugiato
70g di pan grattato
1 pizzico di sale
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 carota
1/2 cipolla
500ml di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio evo

PROCEDIMENTO

Versate la ricotta in una ciotola, aggiungete l’uovo, il parmigiano, un ciuffo di prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto con una forchetta e quando il composto è omogeneo aggiungete il pan grattato un cucchiaio alla volta.
Ora con le mani leggermente inumidite date forma alle polpette e sistematele su un vassoio e coprite con della pellicola per alimenti. Lasciatele riposare per almeno un’ora in frigoIn una padella versate due cucchiai di olio evo e tritate  finemente la cipolla e la carota. Lasciate soffriggere per una decina di minuti. Versate la passata di pomodoro e aggiustate di sale.Fate cuocere il sugo per qualche minuto mescolando ogni tanto. Quindi aggiungete le polpette. Per la cottura bastano solo 10 minuti con il coperchio, rigirando le polpette a metà cottura.
Una volta cotte, lasciatele riposare per circa dieci minuti e poi servitele. Potete aggiungere del basilico fresco a fine cottura.Si conservano in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni, ma sono certa chele spazzolerete tutte!

92 Condivisioni

Leave a Reply