Risotto agli asparagi

1 Condivisioni

Che io sia un’amante del risotto penso che ormai si sia capito già da tempo.

Oggi ricetta evergreen, nel senso che con questa non si sbaglia mai e si porta anche un po’ di verde sulle nostre tavole.

Il risotto agli asparagi è un classico primaverile, un’idea fresca e semplice per un pranzo speciale, non soltanto pasquale. 

INGREDIENTI

per due porzioni
150g di riso carnaroli
200-300g di asparagi
700ml di brodo vegetale
120ml di vino bianco
20g di burro
30g di parmigiano
Due cucchiai di olio evo
Sale qb

PROCEDIMENTO

Scalda il brodo vegetale. Se non sai come farlo, lo spiego in questa ricetta.

Pulisci gli asparagi, elimina la parte più dura e legnosa. Passali sotto l’acqua, poi taglia via le punte e tienile da parte e taglia i gambi a rondelle.

In un tegame, metti due cucchiai di olio evo e lascia scaldare per qualche istante. Aggiungi il riso e lascialo tostare per un paio di minuti. Versa il vino e lascialo evaporare, dopodiché aggiungi le rondelle di spinaci e inizia ad aggiungere il brodo un mestolo per volta, girando il riso di tanto in tanto. A questo punto iniziate a contare i minuti di cottura.

Aggiungi le punte degli asparagi quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del riso e continua ad incorporare del brodo, se necessario.

A fine cottura, togli il riso dal fuoco e lascialo riposare per un minuto circa.
Per mantecare, aggiungi il burro freddo di frigo tagliato a cubetti. Incorporalo per bene al risotto mescolando delicatamente. Aggiungi infine il formaggio grattugiato e impiatta. Metti 3-4 cucciai di risotto al centro del piatto e poi spianatelo dando dei piccoli colpi con la mano sulla parte inferiore del piatto.

Il risotto agli si può conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni.
Per scaldarlo, ti consiglio di metterlo in una padella e aggiungere qualche cucchiaio di brodo.

1 Condivisioni

Leave a Reply