TARTINE DI POLENTA
Natale non significa necessariamente passare ore ed ore ai fornelli e sinceramente capisco chi non ha voglio di muovere un dito durante i giorni di festa.
Queste tartine di polenta sono la soluzione a questo tipo di problema perché sono velocissime da preparare e si possono farcire come più vi piace. Oggi ve le propongo in tre varianti ma non c’è avvero limite alla fantasia.
Io per comodità ho utilizzato la polenta taragna istantanea, poiché nel giro di dieci minuti è pronta ed è un ottimo compromesso per guadagnare tempo. Nulla vi vieta di utilizzare quella classica ma sicuramente dovrete rivedere le dosi di acqua e i tempi di cottura.
INGREDIENTI
(30-35 tartine)
160g di polenta taragna istantanea
750ml di acqua Sale qb
10-15 fette di speck
200g di brie
5-6 gherigli di noci
1 confezione di funghi champignon già puliti e affettati
PROCEDIMENTO
Cuocete la polente seguendo le istruzioni portate sulla confezione. Portate ad ebollizione l’acqua, salatela leggermente e versate la polenta a pioggia e cuocetela per il tempo indicato.
Una volta cotta, versate la polenta in una pirofila di vetro livellandola con una spatola e lasciatela raffreddare completamente.
Intanto cuocete i funghi in padella con un filo d’olio per 10-15 minuti (se lo gradite, potete anche aggiungere uno spicchio d’aglio da togliere a fine cottura). Tagliate il Brie a quadratini sottili e tritate grossolanamente le noci.
Rovesciate la polenta su un tagliere e tagliatela a quadretti grandi circa 5x5cm e alti 1cm. Disponete 2/3 delle tartine su una teglia e farcitele con il brie e le noci. Mettele in forno in modalità grill per 5 minuti. Le altre, farcitele con i funghi. Tirate fuori dal forno le tartine e completatele con delle fette di speck. Alcune potete lasciarle semplicemente con il brie e le noci in modo da avere alla fine tre gusti.
Servite le tartine calde o tiepide. Conservatele, una volta fredde, in un contenitore ermetico in frigorifero per due giorni al massimo e scaldatele prima di consumarle.
Leave a Reply