Tiramisù al pistacchio senza uova

4 Condivisioni

Il tiramisù al pistacchio senza uova è una variante ancora più golosa di uno dei dolci più popolari.

Anche questa volta mi sono ispirata ad una ricetta di Benedetta Rossi e ho voluto riprodurla in monoporzione.
Mi sembra carina l’idea di preparare tanti bicchieri di tiramisù al pistacchio senza uova da mangiare insieme agli amici (speriamo si possa fare presto!).

Essendo senza uova, è adatto a tutti quelle persone che non possono consumarle. La crema rimane comunque morbida e irresistibile come quella del tiramisù classico.

INGREDIENTI

(6-8 bicchieri)
250g di mascarpone
200ml di panna già zuccherata (se utilizzate quella senza zucchero, aggiungi 50g di zucchero a velo)
200ml di crema al pistacchio
12-16 savoiardi
300ml di caffè
Granella di pistacchi qb

PROCEDIMENTO

Prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente (io di solito lo preparo la sera prima).

Monta con delle fruste elettriche il mascarpone insieme alla panna. Quando avrai quasi raggiunto la giusta consistenza, aggiungi la crema di pistacchi e monta per ancora qualche istante. La crema dovrà risultare compatta.
Prepara 6/8 bicchieri. Taglia a metà tutti i savoiardi.

Se vuoi, metti la crema in una sac à poche, oppure puoi distribuirla con un cucchiaio.
Metti un goccio di crema sul fondo di tutti i bicchieri. Bagna due mezzi savoiardi per costruire una base a cui andrai ad adagiare una dose generosa di crema. Metti un po’ di granella di pistacchi e procedi con il secondo strato. 

Copri ogni bicchiere con un po’ di pellicola e lascia in frigo i tiramisù al pistacchio per almeno 2-3 ore prima di consumarli (meglio ancora se li lasci in frigo 12 ore).
Il  tiramisù al pistacchio senza uova si conserva in frigo per 3-4 giorni. 

4 Condivisioni

Leave a Reply