Torta antica di Knam

9 Condivisioni

Questa non è solo una crostata, questa è una dichiarazione d’amore per il cioccolato. Non a caso è una ricetta di Ernst Knam, conosciuto ai più come il re del cioccolato. Se come me siete fan di Bake Off sicuramente sapete di chi sto parlando. Anni fa sono stata nella sua pasticceria milanese e ho assaggiato la torta antica, uno scrigno di frolla integrale ripieno di confettura di lamponi e ganache di cioccolato fondente. Io adoro i gusti amari e un po’ aspri e questa torta ha tutto quello che io posso desiderare da un dolce.
Ho provato a replicare questa torta facendo un po’ di modifiche a mio piacimento, anche per facilitarne un po’ la realizzazione.
Innanzitutto ho preparato una frolla sostituendo l’olio con il burro, semplicemente perché a me piace di più così. Poi ho optato per una cottura alla cieca per evitare di far collassare i bordi della frolla.
La ricetta è valida per uno stampo dal diametro di 20-22 cm o per otto stampini dal diametro di 8 cm.

INGREDIENTI

100g burro / 80g di olio di semi di girasole
80 g zucchero semolato
1 uovo intero
100g farina tipo 00
100g farina integrale
1 cucchiaino di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia / i semi di mezza bacca

250g cioccolato fondente 50%
200ml panna fresca

150g di confettura di lamponi
Lamponi freschi qb

PROCEDIMENTO

In una ciotola mischiate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aggiungete l’olio (o il burro a cubetti morbidi), le due farine, e il lievito. Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto morbido. Avvolgete la frolla in un pezzo di pellicola per dolci e riponetela in frigo per circa tre ore.
Passato il tempo di riposo, accendete il forno statico a 180 gradi.
Stendete la frolla e mettetela in uno stampo per crostate da 20-22cm (meglio ancora se quello microforato) oppure utilizzate degli stampini per tartellette. 
Fate cuocere alla cieca, mettendo un pezzo di cartaforno sulla frolla e adagiando le apposite sfere in ceramica o dei legumi secchi.
Il tempo di cottura dipende molto dal vostro forno ma dovrebbe essere tra i 15 e i 20 minuti. Togliete la frolla da forno e lasciate intiepidire.
Stendete un velo di marmellata sulla frolla e poi preparate la ganache.
Tritale grossolanamente, ma in pezzi piuttosto piccoli, 250g di cioccolato fondente.
Portate ad ebollizione 200ml di panna e poi aggiungete il cioccolato fondente. Fate una emulsione con una frusta finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Versate la ganache sulla frolla e prima che si rapprenda, adagiateci sopra dei lamponi freschi.
La torta va conservata in frigorifero e vi consiglio di tirarla fuori circa mezz’ora prima di servirla.

9 Condivisioni

Leave a Reply