Torta di compleanno super cioccolatosa
Sono nata a febbraio, esattamente nel bel mezzo dell’inverno. Mia madre mi ricorda ogni anno che il giorno in cui sono nata fuori faceva freddissimo e scendevano piccoli fiocchi di neve.
Sono nata trent’anni fa a Torino. La mia nascita era prevista per la seconda metà di marzo, ma io ero impaziente e ho deciso che il momento giusto era il 3 febbraio, pur sapendo che avrei poi passato del tempo in incubatrice.
Ho iniziato a pensare a come avrei voluto festeggiare questo compleanno importante la scorsa primavera, quando eravamo chiusi in casa. Speravo davvero di poter festeggiare con tutti i miei amici (come tutti gli anni) nella tavernetta dei miei genitori. Avrei voluto cucinare un sacco di cose buone e mangiarle poi anche con la mia famiglia. Ma soprattutto, avrei voluto passare un week end in una città emiliana e seguire un corso di pasta fresca, magari tenuto da una sfoglina.
Come sapete, non potrò fare nulla di tutto ciò, ma sono contenta di poter riuscire a vedere alcuni miei amici. Per sopperire a queste mancanze, ho anche preparato questa torta super cioccolatosa, del resto a febbraio non si possono fare torte alla frutta che siano anche golose.
Un soffice pan di spagna al cacao, bagnato con del semplice caffè e farcito con una crema panna e mascarpone e da una ganache al cioccolato. Vi è venuta fame, vero?
La torta che ho deciso di prepararmi ha tutto quello che chiedo ad un dolce: TANTO cioccolato. Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
per il pan di spagna
4 uova
150g di zucchero
110g di farina 00
30g di cacao amaro
5g di lievito per dolci
per la bagna
150ml di caffè
per la crema
250g di mascarpone
500ml di panna già zuccherata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la ganache
160g di cioccolato fondente
200ml di panna fresca
per le decorazioni
100g di cioccolato fondente
100g di cioccolato bianco
PROCEDIMENTO
Rompi le uova in una ciotola, aggiunti lo zucchero e monta con delle fruste elettriche fino a raggiungere una consistenza chiara e spumosa (ci vorranno circa 10 minuti).
Aggiungi la farina e il lievito aiutandoti con un solito e incorporali aiutandoti con una spatola. Mescola delicatamente dal basso verso l’alto. Fai lo stesso con il cacao amaro.
Versa il composto in una teglia unta e infarinata e fai cuocere per 40-45 min in forno già caldo a 180 gradi. Per verificare la cottura, fai la prova con lo stecchino: immergilo ed estrailo dal pan di Spagna. Se è asciutto, è pronto. Sforna e lascia raffreddare completamente.
Prepara 150ml di caffè con la moka e lascialo raffreddare completamente.
Per la crema, versa in una ciotola capiente il mascarpone, la panna e l’estratto di vaniglia. Monta il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza compatta. Riponi in frigo fino al suo utilizzo.
Per le decorazioni, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. Versalo su un foglio di carta forno e livellalo con una spatola. Mettilo in frigo per 15 minuti e poi incidilo con degli stampini per biscotti. Rimettilo in frigo finché non sarà definitivamente solidificato (ci vorranno circa 2 ore). Fai lo stesso con il cioccolato bianco.
Taglia il pan di spagna in 3 dischi. Appoggia il primo sul piatto e bagnalo con abbondante caffè (mi raccomando, ben freddo). Spalma della crema sul disco di pan di spagna e poi ripeti la stessa operazione con un altro disco. Metti la panna in cima e sui bordi della torta, aiutati con una spatola o un tarato per livellare la superficie. Metti in frigo la torta e la crema avanzata che utilizzerai per le decorazioni.
Prepara la ganache. Spezzetta il cioccolato e mettilo in una ciotola resistente al calore. Metti la panna in un pentolino e poi sul fuoco. Quando sfiora il bollore, spegni il fornello e versa la panna sul cioccolato. Aiutandoti con una frusta, mischia il cioccolato e la panna fino ad ottenere una crema dalla consistenza setosa.
Non appena la ganache è a temperatura ambiente, versala delicatamente sulla torta, facendo cadere qualche goccia sui bordi. Livellala con una spatola. Termina con qualche ciuffetto di panna e inserendo i dischi di cioccolato fondente e cioccolato bianco.
La torta di compleanno super cioccolatosa si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni.
Leave a Reply