Torta di mele profumata al limone (senza burro)
Siamo di nuovo in zona arancione, c’è bisogno di una dose massiccia di comfort food. Una fetta di torta di mele profumata al limone senza burro è quello che ci vuole per tirare su il morale e fare una merenda profumata in questi soleggiati giorni di inizio marzo.
Questa è una di quelle ricette che potrei fare ad occhi chiusi. Preparo questa torta ininterrottamente da più di dieci anni, è la mia coccola preferita dai primi freddi autunnali fino alle soleggiate giornate primaverili. Un classico che non stanca mai e che sta bene con tutto. A me piace berci assieme una tazza di tè verde.
Vi lascio anche la versione senza uova, in fondo alla pagina.
INGREDIENTI
2 mele golden
2 uova
200g di farina (meta 00 metà integrale)
100g di zucchero di canna + 2 cucchiai
8g di lievito per dolci
2 limoni (succo e scorza)
80ml olio di girasole
100ml di latte (vaccino o vegetale)
PROCEDIMENTO
Accendi il forno statico a 180 gradi.
Lava, sbuccia le mele e tagliale a spicchi sottili. Mettile in una ciotola e condiscile con il succo di un limone e la sua scorza e un cucchiaio di zucchero. Mescola bene e lascia riposare.
In un’altra ciotola, sbatti le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio, il latte, il succo e la scorza di un limone. Continua a mescolare e aggiungi a poco a poco la farina e il lievito per dolci.
Ungi e infarina uno stampo a cerniera da 24 cm e versa al suo interno il composto appena preparato livellandolo bene con una spatola.
Adesso disponi le mele a raggiera appoggiandole al composto. Termina spolverizzando un cucchiaio di zucchero sopra la torta.
Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
La torta dovrà aver assunto un aspetto dorato. Lascia raffreddare completamente.
La torta di mele profumata al limone si conserva in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Si può congelare, tagliata a fette in un sacchetto o in un contenitore adatto al freezer.
INGREDIENTI PER LA VERSIONE SENZA UOVA
2 mele golden
250g di farina (meta 00 metà integrale)
100g di zucchero di canna + 2 cucchiai
8g di lievito per dolci
2 limoni (succo e scorza)
80ml olio di girasole
50ml di latte (vaccino o vegetale)
1 vasetto di yogurt (vaccino o vegetale)
PROCEDIMENTO
Accendi il forno statico a 180 gradi.
Lava, sbuccia le mele e tagliale a spicchi sottili. Mettile in una ciotola e condiscile con il succo di un limone e la sua scorza e un cucchiaio di zucchero. Mescola bene e lascia riposare.
In un’altra ciotola, sbatti lo yogurt, l’olio, il latte, il succo e la scorza di un limone. Continua a mescolare e aggiungi a poco a poco la farina, lo zucchero e il lievito per dolci.
Ungi e infarina uno stampo a cerniera da 24 cm e versa al suo interno il composto appena preparato livellandolo bene con una spatola.
Adesso disponi le mele a raggiera appoggiandole al composto. Termina spolverizzando un cucchiaio di zucchero sopra la torta.
Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
La torta dovrà aver assunto un aspetto dorato. Lascia raffreddare completamente.
La torta di mele profumata al limone si conserva in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Si può congelare, tagliata a fette in un sacchetto o in un contenitore adatto al freezer.
Leave a Reply