TORTA SALATA ALLE ZUCCHINE PROFUMATE AL CURRY
Non è stato semplice trascrivere questa ricetta perché la faccio da talmente tanti anni che gli ingredienti li metto “a sentimento”. Questa volta ho pesato tutto quindi e sono pronta a condividere con voi uno dei miei cavalli di battaglia: la torta salata con zucchine profumate al curry.
Negli anni ho perfezionato la ricetta e questa versione credo sia la mia preferita. Se volete renderla ancora più gustosa potete aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto.
Potete anche decidere se utilizzare una sfoglia o una brisée già pronta o realizzarla voi. Io ovviamente preferisco mettere le mani in pasta e lo so, vi vedo già che sbuffate e pensate che sia uno sbattimento ma è più facile e veloce di quanto immaginiate. La pasta che ho realizzato è con pochissimi ingredienti e la trovo più leggera e digeribile di un impasto pronto. Qualunque base voi scegliate, posso assicurarvi che questa torta salata vi conquisterà. È buona sia calda che fredda, io la adoro tiepida. Perfetta per un pranzo in giardino, per un pic nic o da portare in spiaggia o come pranzo al sacco in ufficio. Io ne preparo sempre una grande sperando che possa durare qualche giorno ma è troppo buona e sparisce in un baleno.
INGREDIENTI
(26cm di diametro)
300g di farina (io 200g integrale + 100g 00)
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo NON vanigliato (o bicarbonato)
80ml di olio evo + 1 cucchiaio
100-120ml di acqua a temperatura ambiente
Pan grattato qb
1kg di zucchine
1/2 cipolla (o del porro)
1 gambo di sedano
1 carota piccola
2 cucchiai di olio evo
2 uova
100g di parmigiano grattugiato
40g pan grattato
2-3 cucchiaini di curry
sale, pepe qp
PROCEDIMENTO
Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota e metteteli in una padella con dell’olio e cuocete a fuoco lento per circa cinque minuti.
Tagliate le zucchine a cubetti, versatele nella padella e lasciatele cuocere per venti minuti girando con un cucchiaio di tanto in tanto. Per i primi dieci mettete il coperto, poi lasciate evaporare tutto il liquido che si sarà formato.
Mentre le zucchine cuociono, preparate la pasta. In una ciotola mischiate gli ingredienti secchi (farina, lievito/bicarbonato e sale) e aggiungete a poco a poco l’olio e l’acqua. Mescolate inizialmente con una forchetta e poi procedete impastando con le mani. Dovrete ottenere una palla liscia. Coprite l’impasto con della pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa mezz’ora.
Lasciate raffreddare le zucchine e trasferitele in un contenitore. Aggiungete il parmigiano, aggiustate di sale e pepe e aggiungete una generosa dose di curry. Iniziate con due cucchiaini ed eventualmente mettetene un altro se vi piace che il composto rimanga più speziato. Assaggiate e verificate. Aggiungete 2 uova e il pan grattato. Se vedete che il composto è troppo molliccio, aggiungete ulteriori 2-3 cucchiai di pan grattato.
Ungete con dell’olio uno stampo a cerniera dal diametro di 26cm e spargeteci del pangrattato su tutti i lati. Stendete la pasta con il matterello ed ottenete uno spessore di circa 2mm. Adagiatela nella teglia e bucherellatela con una forchetta. Versate al suo interno il composto, livellatelo e chiudete i bordi. Spennellate la pasta con un po’ di olio e e infornate a 180° (forno statico pre riscaldato) per 35/40 minuti.
La pasta deve dorare e si deve formare una crosticina sottile sul ripieno.
Sfornate e lasciate intiepidire. La torta salata si conserva per 2-3 giorni in frigorifero dentro un contenitore ermetico.
Leave a Reply