Torta sbriciolata ricotta e albicocche

41 Condivisioni

Ci siamo, finalmente l’estate è iniziata e per me significa una cosa sola: scorpacciate di pesche ed albicocche. Sono senza dubbio i miei frutti preferiti e secondo me battono dieci a zero le più longeve mele che ci trasciniamo per quasi tutto l’anno.

La torta di cui voglio parlarvi è ispirata ad una ricetta di Juls’ Kitchen, una blogger che seguo e stimo. Ho fatto qualche modifica, infatti in origine era una torta con le prugne e la ricotta (abbinamento che comunque vi consiglio non appena sarà stagione) e ho anche fatto dei cambiamento all’impasto.
Come sempre ho sostituito l’olio con il burro, ma non perché penso che sia più leggero ma perché il burro lo uso poco e raramente ce l’ho in casa.

Se chiudo gli occhi mi immagino di mangiare una fetta di questa crostata a metà pomeriggio, sotto una pergola bevendo una tisana fredda ma vi svelo un segreto: è perfetta anche a colazione. Ecco la ricetta

INGREDIENTI

(stampo a cerniera da 24cm)
250g di farina (io ho messo 100g di farina 00 e 150g di integrale)
100g di farina di mandorle
50g di fiocchi di avena mignon
50g di zucchero
85ml di olio di girasole
16g di lievito per dolci
1 uovo

200g di ricotta vaccina
1 cucchiaio di zucchero a velo
la scorza di mezzo limone
3-4 cucchiai di confettura di albicocche
8 albicocche
2 cucchiai di mandorle lamellate

PROCEDIMENTO

Impastate in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi, aggiungete l’olio e l’uovo e mescolate grossolanamente. L’impasto deve risultare sabbioso. Se dovesse risultare troppo secco, aggiungete uno o due cucchiai di latte.

In una scodella versate la ricotta, lo zucchero a velo e la scorza di mezzo limone. Mischiate fino ad ottenere una crema liscia e profumata.

Foderate con la carta da forno una teglia a cerniera di 24cm di diametro. Versate un po’ più della metà dell’impasto e disponetelo alla base e ai lati facendo pressione con le mani. Ora spalmate 3-4 cucchiai di confettura di albicocche e versateci sopra la ricotta distrubuendola con una spatola.

Tagliate a metà otto albicocche e posizionatele sopra la crema.
Sbriciolate l’impasto avanzato sopra le albicocche. Fate una leggera pressione con le mani per compattare il tutto. Terminate distribuendo su tutta la superficie 2 cucchiai di mandorle lamellate.
Cuocete in forno pre riscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti (dipende molto dal vostro forno.

Servite la torta una volta raffreddata. Si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Prima di servirla vi consiglio di tenerla a temperatura ambiente per circa mezz’ora.

41 Condivisioni

Leave a Reply