Torta verde ligure
Non so voi, ma quando arriva marzo inoltrato io inizio ad avere una voglia pazzesca di estate. Quelle belle estati lunghe ed infinite di quando eravamo bambini o ragazzi.
Mi passa completamente la voglia di mangiare le verdure invernali e sarei pronta a fare pasti solo a base di zucchine, melanzane e pesche.
Mancano ancora un po’ di mesi per le verdure estive e io ho deciso di pensare all’estate una ricetta alla volta.
La torta verde ligure è una torta salata a base di una pasta matta sottilissima ripiena di riso e biete.
Di solito ci sono anche le zucchine trombetta ma in primavera sono (giustamente) introvabili.
La torta verde ligure era il pranzo perfetto delle vacanze un po’ pigre con gli amici e tutt’ora mi piace prepararla per dei picnic. Un’idea insolita per una Pasqua dentro le mura domestiche.
INGREDIENTI
(Per una teglia da 22 cm di diametro)
Per l’impasto
200g farina 0
100g acqua tiepida
20g olio evo
1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
80g di riso carnaroli
300g di biete
1 uovo
50g di formaggio grattugiato
Sale qb
Pepe qb
Noce moscata qb
Olio evo qb
PROCEDIMENTO
Iniziamo con la pasta. In una ciotola metti la farina e il sale, aggiungi acqua e olio e mescola aiutandoti con una forchetta. Infine impasta fino ad ottenere una consistenza liscia. Forma un panetto, mettilo in una ciotola coperta da un piatto e lascia riposare in forno spento con luce accesa per circa 30 minuti.
Nel frattempo, cuoci il riso. Versa dell’acqua in un pentolino, appena raggiunge l’ebollizione aggiungi sale a piacere e fai cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione.
Scola il riso al dente.
Lava le diete sotto l’acqua corrente falle cuocere in una pentola con 3-4 bicchieri di acqua e un po’ di sale. Ci vorranno circa 5 minuti. Scolale, strizzale bene e tritale grossolanamente con un coltello.
In una ciotola metti il riso, le diete e il grana. Mescola e aggiusta di sale e aggiungi le spezie e gli aromi che più ti piacciono. A questo punto aggiungi un uovo sbattuto e amalgama il tutto.
Prendi la pasta e dividila in due palline. Stendile fino ad ottenere una superficie molto sottile. Metti uno dei due fogli di pasta in una teglia rotonda precedentemente unta e infarinata, adagia al suo interno il ripieno e livellalo con il dorso di un cucchiaio. Disponi infine l’altro foglio di pasta e chiudi bene intrecciando i bordi. Spennella la superficie con un cucchiaio di olio evo.
Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Una volta cotta, spennella la superficie ancora calda con un cucchiaio di olio evo.
La torta verde con il riso è buona sia calda che fredda. Si può conservare in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Si può congelare.
Leave a Reply