Uova ripiene in due varianti | Salsa tonnata e olive

9 Condivisioni

Quando ho preso la decisione di aprire questo blog ho riflettuto a lungo su che tipo di ricette avrei voluto condividere. Mi piace cucinare un po’ di tutto, soprattutto i dolci, e non ho un vero e proprio settore su cui concentrarmi o specializzarmi. 
Mi intriga sperimentare ma adoro anche rivisitare le ricette legate al passato ed è proprio questa riflessione che mi ha portata a sfogliare libri di ricette degli anni ’80 per cercare un po’ di ispirazione.  


Sono certa che anche a casa vostra o di vostra nonna ci siano quei libri di cucina, che magari oggi non sfoglia più nessuno, ma che tra un timballo a sei strati, un aspic e un polpettone nascondono qualcosa di interessante da reinterpretare.


La prima ricetta che ho scelto per inaugurare la rubrica “ricette vintage” in realtà è molto semplice e non è troppo esagerata. Le uova ripiene pare fossero un vero e proprio must qualche decennio fa e secondo me restano un’idea semplice per un aperitivo nostalgico o per rendere più gustose le uova sode.
Ho pensato a due varianti, una classica e piemontese con la salsa tonnata e l’altra con una crema alle olive, a voi la scelta. 
Io per non sbagliare, apprezzo entrambe le versioni.


INGREDIENTI

(per 6 persone)

6 uova
Acqua qb
1 cucchiaio di aceto (facoltativo)

Ripieno salsa tonnata
6 tuorli (sodi)
70g di tonno sgocciolato
4 filetti di acciuga
6 capperi dissalati + 6 per decorare
1 cucchiaio di maionese

Ripieno alle olive
6 tuorli (sodi)
12 olive + 3 per decorare
1/2 cucchiaio di senape 
1 cucchiaio di maionese


PROCEDIMENTO

Mettete le uova in una pentola, ricopritele di acqua fredda e aggiungete un cucchiaio di aceto. Mettetele sul fuoco e contate otto minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Al termine della cottura, mettete le uova sotto un getto di acqua fredda per raffreddarle più velocemente. Una volta raffreddate, sgusciatele, tagliatele a metà per il senso della lunghezza e prelevate i tuorli aiutandovi con un cucchiaino. 


Ripieno salsa tonnata
Dissalate i capperi ponendoli in una tazzina piena di acqua fredda per circa mezz’ora. Successivamente passateli sotto l’acqua corrente aiutandovi con un colino a maglie strette. Vi accorgerete che saranno pronti quando non ci saranno più tracce di sale.  Adesso prendete un bicchiere adatto al frullatore ad immersione e mettete il tonno sgocciolato, le acciughe, sei tuorli (quelli che avete cotto precedentemente), sei capperi ed iniziate a frullare. In caso il composto risultasse troppo difficile da emulsionare, aggiungete un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Trasferite il tutto in una scodella e aggiungete un cucchiaio di maionese (io ho utilizzato quella già pronta), mescolate delicatamente e il primo ripieno è pronto.


Ripieno alle olive
Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione sei tuorli (quelli cotti precedentemente), dodici olive e mezzo cucchiaio di senape. Frullate e poi trasferite il composto in una scodella e aggiungete un cucchiaio di maionese, mescolate delicatamente e anche il secondo ripieno è pronto.


Farcitura
Adesso potete farcire le vostre uova. Aiutandovi con due cucchiaini prelevate un po’ di salsa e adagiatela all’interno dell’albume sodo. Decorate le uova ripiene alle olive con una fettina di oliva e quelle ripiene alla salsa tonnata con un cappero.

È probabile che vi avanzi un po’ di ripieno ma non temete, è ottimo per fare delle tartine last minute.



9 Condivisioni

Leave a Reply